Gli American Muffins sono dei soffici pani, quick bread, a lievitazione veloce cotti in stampini monoporzione e si possono trovare sia nella variante dolce che in quella salata. Il nome muffins sembra derivare dal francese “mouflet” che sta appunto ad indicare un pane morbido e molto soffice. Sono preparati con frutta secca e fresca, ortaggi, salumi, spezie. La qualità degli ingredienti risulta fondamentale per il buon risultato di questa preparazione. Sono golosi, morbidi, estremamente semplici e veloci da preparare e… riescono sempre!
In America iniziano ad apparire verso il 1800, anche se il boom vero e proprio c’è stato intorno agli anni ‘50, addirittura alcuni stati hanno il loro muffin ufficiale: per esempio il Minnesota con il Muffin ai Mirtilli, lo stato di New York con quello alle mele, il Massachusetts con il Corn Muffin e così via.
Da noi sono arrivati da una decina d’anni (mi ricordo che i primi muffins apparvero negli Autogrill, poi iniziarono a trovarsi nei supermercati sotto forma di “kit fai da te”, poi iniziarono a circolare le prime ricette alla portata di tutti) ed è stato subito un grande successo vuoi per la facilità e velocità di esecuzione, vuoi per la versatilità, vuoi per quella forma accattivante e quel sapore che “profuma” d’America e ti porta immediatamente oltreoceano nei favolosi anni ‘50… mordi un muffin ed è come mordere l’America…
Un vantaggio del muffin è che si può preparare in anticipo e congelare, all’occorrenza basta farlo scongelare a temperatura ambiente, o al microonde (se si va di fretta) oppure in forno ventilato a 200° x 10 minuti godendone il profumo – magari in una pigra domenica mattina - prima ancora che il sapore che vi stupirà per la sua fragranza. Oppure una volta cotti e ben raffreddati possono essere conservati per oltre una settimana in una scatola di metallo ben chiusa.
Per quanto riguarda i muffins salati di cui vi posto la ricetta oggi, sono partita da un impasto base e mi sono sbizzarrita a variarne le farciture… tutto il resto lo lascio alla vostra fantasia!
Muffins Salati
Ingredienti
250 g farina 00
1 bustina di lievito per pizze e torte salate
un pizzico di sale
1 uovo a temperatura ambiente leggermente sbattuto
250 g latte a temperatura ambiente
50 g di burro morbido
Preparazione
Mescolare in una ciotola gli ingredienti secchi ed in un’altra ciotola gli ingredienti liquidi. Versare gli ingredienti liquidi sopra quelli secchi e mescolare velocemente.
Aggiungere le farce (salumi, formaggi, ortaggi, ecc…) e gli aromi che più gradite, mescolare brevemente riempire i pirottini da muffins per 3/4 ed infornare a forno già caldo a 180° per circa 25 minuti.
Al Pesto
aggiungere all’impasto qualche cucchiaiata di pesto, mettere nei pirottini e sopra mettere un mezzo cucchiaino di pesto.
Alle Erbe Fini e Gruyère
Le erbe fini sono tutte quelle splendide e profumate erbe che si trovano nell’orto: prezzemolo, cerfoglio, erba cipollina, dragoncello ecc…ecc… tritate finemente e miscelate insieme con un paio di cucchiai di Gruyère grattugiato grossolanamente
Zucchine Grigliate e Pancetta Dolce
Super classici Wurstel e Parmigiano, la passione dei bimbi
Prosciutto Cotto e Provola dolce
In abbinamento: un vino bianco fresco e beverino che può accompagnare i vostri pic nic estivi, un Est! Est!! Est!!! di Montefiascone Doc. Dal colore giallo paglierino brillante, con riflessi verdolini, al naso si presenta con sentori di fiori gialli, frutta a polpa gialla e sentori erbacei. In bocca è secco, morbido di buona sapidità, con ritorno di frutta a polpa gialla e note agrumate e buona persistenza.
Le ricette potete trovarle anche qui: