Questo è un piatto che può essere fatto anche con il coniglio, noi però abbiamo scelto il pollo. La carne del pollo è tenerissima e di facile deperibilità pertanto quando lo acquistate tenetelo come ultimo articolo e mettetelo magari in una borsa termica, quella dei surgelati per intenderci, per mantenerlo a temperatura fresca sino a casa. La carne di pollo come tutte le carni bianche è poverissima di grassi, facilmente digeribile, ricca di ferro e povera di calorie.
Pollo alla Vernaccia e Zafferano
Ingredienti
1 noce di burro
1 pollo a pezzi (o coniglio)
1 cipolla tritata finissima
1 bicchiere di Vernaccia di San Gimignano
1 bustina di zafferano purissimo sciolto in un bicchiere d’acqua tiepida
1 bustina di zafferano purissimo sciolto in un bicchiere d’acqua tiepida
Qualche cucchiaiata di latte
Una manciata di olive nere al forno
Preparazione
In un largo tegame sciogliere la noce di burro. Aggiungere il pollo e fare rosolare per bene una decina di minuti girandolo spesso. Aggiungere la cipolla e farla dorare avendo cura di rimestare con un cucchiaio di legno. Quando il tutto sarà ben rosolato sfumare con la vernaccia e fare evaporare. Regolare di sale. Unire poi lo zafferano sciolto nell’acqua, qualche cucchiaiata di latte, coprire e lasciare cuocere per circa 20 minuti, a 5 minuti dalla fine aggiungere le olive nere.
In abbinamento: senza dubbio riproponiamo la vernaccia. Al naso si presenta fine, fruttato, floreale, erbaceo e con note minerali di pietra focaia. Al palato è asciutto, fresco, sapido, di buon corpo, armonico di buona persistenza e una piacevole finale ammandorlata.
Le ricette potete trovarle anche qui:
sul blog L'Antro dell'Alchimista
dev'essere buonissimo ...... proverò la tua ricetta ...ciao un bacio
RispondiEliminama che gustoso questo pollo allo zafferano! una bella idea per cucinare il pollo!
RispondiEliminaCiao!Mi sono unita volentieri ai tuoi lettori,passa anche tu da me se ti va ^.^
RispondiEliminaBuon we!
Ora ho davvero fame. Che bell'intingolo gustoso!
RispondiEliminamamma mia la mia carne preferita e' il pollo e sono sempre alla ricerca di nuove ricette... la tua mi piace un sacco! baci
RispondiEliminaCiao, la ricetta di questo pollo è davvero invitante... mi sa che te la rubo =)
RispondiEliminaUn abbraccio e buona giornata, Chiara
io l'ho preparato per cena....assaggiamo.....
RispondiElimina